
060 2008-07-24 Gerusalemme, “Caro, ti telefono dalla chiesa del Santo Sepolcro”
February 5, 2015
Me l’avevano detto: “Vedrai che confusione.”
Ed avevano ragione. La storia della chiesa è lunga e complessa, e nasce dal fatto che sono varie le denominazioni cristiane che la gestiscono e non sono d’accordo neanche sul nome. Gli Armeni ed altri la chiamano Chiesa della Resurrezione. All’interno le varie parte della chiesa sono amministrate da fedeli dei vari gruppi. Poi ci sono delle zone comuni e qui la situazione si complica: ci possono essere gravi conflitti di competenza per cambiare una lampadina.
Gli Anglicani e i Protestanti sono arrivati in ritardo, e non li han fatti entrare, per loro non c’è spazio nell’edificio.
Per lei, ho sentito che parlava russo o qualche lingua slava, non c’erano problemi di giurisdizione, lei si era appropriate del suo spazio. Quella telefonata chilometrica era molto più importante di pregare sulla Pietra dell’Unzione che le era davanti. La notai, non era niente male, in questo atto irriverente quando entrai nella chiesa, dopo un bel po’ di tempo quando sortii dalla chiesa era ancora al telefono, nella stessa posizione. Lui doveva essere importante. Mi domando, ma come sarà andata a finire la loro storia benedetta?
Marblehead, 5 febbraio, 2015
Il mio blog di memorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.
E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply