
1897 Veloce Club, Sansepolcro
Nel 1897 avere la bicicletta a Sansepolcro non era da tutti. Solo i baldi e aitanti giovani di buona famiglia se la potevano permettere con l’invidia del contado.
E fu anche logico che si associassero e formarono il “Veloce Club”.
Un originale di questa foto mi fu regalata da Sor Licinio Mangoni, pochi anni prima (1966 circa) che morisse. So che ce n’è almeno un altra. Fu sempre lui che mi diede i nomi dei gloriosi ciclisti.
Da sinistra a destra:
Fila in alto: 1) Francesco Chieli, 2) Valerio Becamorti, 3) delegato di Pubblica Sicurezza (l’unico di cui non si ricordava il nome), 4) prof. Giuseppe Monti che si arriccia il baffo.
Fila di mezzo: 5) Ugo Zanchi, 6) Carlo Marcelli (quelle nella fascia sembrano essere medaglie vinte), 7) Umberto De Rosi, 8) prof. Umberto Mondaini, 9) Stefano Del Bene, 10) prof. Alfredo Silvestri (col tubino in testa), 11) comm. Silvio Buitoni, 12) Licinio Mangoni (credo 15enne), 13) Ausonio Pichi Graziani (il bisnonno d’Andrea), 14) Fernando Buitoni,
Accovacciati: 15) Giuseppe Ghirga, 16) Michele Rossi (quella nella bici deve esser la foto della donna amata)
Personalmente ne ho conossciuti tre: Licinio Mangoni, Ausonio Pichi e Fernando Buitoni.