Questa foto non è mia, ringrazio Ernesto De Matteis per avermela “prestata”.
Per caso girovagando per Twitter ho scoperto un sito dove Ernesto ci racconta della sua visita a Sansepolcro e della scoperto dello stemma più bello del mondo:
http://www.trippando.it/storia-del-piu-bello-stemma-di-citta-del-mondo/
e non solo, il tutto corredato di bellissime fotografie. Anche se le immagini erano ben conosciute è riuscito ad interpretarle con una luce nuova, direi commovente, almeno per me.
A proposito dello stemma voglio aggiungere quello che mi raccontava il mi’ babbo. Non ho alcuna documentazione che possa comprovare il fatto.
Lo stemma, direi per ovvie ragioni, del Borgo del Santo Sepolcro fu per secoli caratterizzato da un sarcofago, anche se si riferiva a quello di Gesù rimaneva tristemente macabro.
Negli anni trenta un podestà, a quei tempi non c’era il sindaco, di nome Angiolo Mariucci decise di cambiare lo stemma ed aggiungere il Cristo risorgente e vittorioso di Piero. E così fu.
Aldous Huxley definì la Resurrezione “The Best Picture” ma lo fece molto prima che lo stemma fosse modificato, altrimenti avrebbe potuto anche dire “The Best Coat of Arms”.
Marblehead, 30 settembre 2014
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/