Non son sicuro della data di questa foto, ma non dovrei sbagliarmi dimolto.
In realtà son due foto quadrate, tipiche Istamatic, che ho sovrapposto per allargare un po’ la veduta.
Il primo balestriere al centro è Paolo Salvi (Paolone per distinguerlo da Paolino, il Massi, e da Paolo Nebbia, il Mariucci). Suo nonno era il mitico Santino La Guardia, capo delle guardie comunali di Sansepolcro per una vita. Paolone, che poi lavorava ed abitava ad Arezzo, mori di malaria fulminante a Malindi (Kenya) la vigilia di Natale 1997.
Il secondo è Massimo Carlotti, anche lui aveva avuto un nonno famoso, il Maestro (di musica) Carlotti. Massimo è professore di Chimica-Fisica all’Università di Bologna.
Seguono Tonino Massi, Dino Carsughi (senior) e si intravede Leonardo Selvi. Non ho idea chi sia il balestriere dimezzato sulla destra.
Il garage di Gigi Bastianoni non aveva una storia lunga in quel posto. Prima. direi da sempre, c’era stato un orto a ridosso dell’interno delle mura. Nell’immediato dopoguerra i giovani, quelli che ce l’avevano fatta a ritornare e le ragazze che li avevano aspettati, volevano divertirsi, dimenticare tutte le miserie vissute. Così quell’orto divenne un pista fa ballo, l’Excelsior (?), ed il successo fu enorme. La stagione fu breve, con i primi freddi dell’autunno si smise di ballare. Il proprietario decise di far costruire uno stabile, una vera sala da ballo con tanto di tetto, e così nacque il Winter Club. Il nome inglese forse dava un lustro internazionale, era come andare a ballare a Londra o a New York.
Non ricordo le vicissitudine del locale, forse la concorrenza del Sombrero? E fu così che dopo la chiusura Gigi Bastianoni, trasferendosi da via Santa Caterina, lo rilevò e divenne un garage. Ricordo che per anni nel dietro del garage c’era parcheggiata una macchina Americana, enorme monumentale, stile anni trenta. Non andava in moto. Ma come era arrivata dal Bastianoni? In compenso aveva una nuovissima elegante Citroen DS.
Marblehead 28 settembre 2015
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
presentazione del libro M’Arcordo…
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/