Amanda è arrivata puntuale per cena, dovevamo in qualche modo celebrare il suo eroico ritorno. Ho subito notato che aveva i tacchi alti. Non le ho stretto la mano ma le ho chiesto se potevo stringerle un piede. Ha sorriso ed ha acconsentito. Volevo toccarlo. Uno passo dopo l’altro aveva camminato per quasi 800 chilometri, di certo senza tacchi. Quest’estate ha percorso il Camino de Santiago fino a Compostela e non è cattolica.
Un tale evento doveva essere ricordato in una maniera permanente e cosa ci poteva essere meglio d’un tatuaggio?
Semplice ed evocativo nei suo elementi. Doveva essere per quanto possibile vicino al piede, la freccia indica la direzione: avanti, cammina! La conchiglia di Santiago (San Giacomo) era d’obbligo ed infine il girasole, a ricordo di tutti quei campi di girasoli che le hanno fatto compagnia lungo il Camino.
Brava!
Marblehead 18 ottobre, 2014
Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.
E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/