
054 1968-03-03, Piero-Mechina al Carnevale dei citti e dei grandi a Sansepolcro
February 7, 2015Non è mica una cosa semplice fare la fotografia al fotografo! E poi col cilindro!
Nel caso di Piero Acquisti il soprannome non sostituisce il nome, direi che i due si integrano. Piero-Mechina, non c’è l’uno senza l’altro. Ho poi anche scoperto che ci sono altri Pieri-Mechina, a me basta lui.
Ma perché quel soprannome? Non credo esistono documenti storici che lo possono confermare ma penso che risalga a quando (metà anni cinquanta) un’intera generazione di ragazzi fu presa dalla mania dell’aeromodellismo. Piero fu uno dei contagiati e dato che “smachinava” sempre divenne “Mechina”.
I primi esperimenti nell’impiantare una rudimentale camera oscura furono nella cantina di Paolo-Nebbia, circa 1960. Anche Piero-Mechina venne a sperimentare con noi nei vari passaggi di sviluppo e stampa.
Poi un giorno capì che per lui quello non era un passatempo, aveva avuto una visione: sarebbe stato un fotografo. Investì i suoi risparmi in una macchina fotografica seria e nel macchinario necessario per impiantare una camera oscura vera. Divenne non solo un bravo fotografo ma imparò a smachinare nel buio per darci delle stampe eccezionali.
Ricordandomi tutto quello che avevo imparato da lui, qualche volta gli facevo d’assistente, allestii il mio modesto laboratorio. Tanya a cinque anni divenne la mia assistente. Lei è rimasta nel settore ed è diventata fotografa.
Generazioni a venire troveranno nei cassetti, negli album le belle foto dei matrimoni dei genitori, dei nonni. Sono le sue e dureranno a lungo.
Grazie Piero-Mechina!
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del libro M’Arcordo…
Il mio blog fotografico https://1dailyphoto.wordpress.com/
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply