Anche il negozio di antiquariato per la Via Maestra di Gino Tarducci era una tappa obbligatoria delle mie visite a Sansepolcro. La mia prima domanda era sempre la stessa:
“Ma cosa hai trovato di bello? Fammi vedere.”
E lui subito mi portava in giro per il negozio mostrandomi le sue ultime scoperte. Fu forse proprio in questa occasione che mi mostrò un antico vaso da notte, una di quelli di coccio col coperchio, pieno di scudi di Canapone. Ma questa storia l’ho già raccontata nel mio blog M’Arcordo…
Giorgio Biagioli viaggiava molto, viaggiare era il suo lavoro, dopo tutto un comandante Alitalia non passa le sue giornate dietro ad una scrivania. Anche lui ogni volta che passeggiava per la Via Maestra si fermava a salutare Gino. Ho scritto anche di Giorgio sul mio blog, fra l’altro di quando partiva presto al mattino dal Borgo con una pagnotta di pane che andava a prendere al forno e nel primo pomeriggio me lo consegnava a Boston: che nel regalo.
Immancabilmente dopo un po’ di chiacchiere, pettegolezzi sugli ultimi eventi locali Gino proponeva:
“Andiamo a bere qualcosa.”
Non si andava lontano: al Caffè delle Stanze. Era quella un’ulteriore opportunità per ascoltare Gino che ci narrava le sue epiche avventure.
Queste immagini di quel giorno d’ottobre del 1985 mi riportano il ricordo di quel rituale assieme ai due cari amici: negozio e caffè.
Sorrido nel rivederli e ho il cuore pieno di tanta malinconia.
Gino e Giorgio erano i miei amici.
Fausto Braganti
Marblehead, 7 ottobre 2016
ftbraganti@verizon.net
Il mio blog di memorie Borghesi “M’Arcordo…” www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo… Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.