h1

055 2014-10-03 Marblehead, la mia finestra sul mondo.

October 3, 2014

la Val Tiberina vista da Citerna

la Val Tiberina vista da Citerna

Al mattino io mi sveglio presto, da sempre, come faceva mio padre e prima di lui mio nonno, deve essere un fattore genetico. Tanya, mia figlia, continua la tradizione.

Il rituale è prevedibile, la prima tazza di caffè è la più buona, non ci sono dubbi. Sorseggiandolo accendo il computer e l’immagine ch’appare nello schermo, io la chiamo la mia finestra sul mondo, è quella della Val Tiberina da Citerna, la stessa che vide Garibaldi. Quando sono a Sansepolcro dalla camera nella Torre d’Uguccione vede il panorama al contrario: infatti nelle colline a sud mi aspettano Citerna ed Anghiari.

Quindi controllo la posta elettronica, e la pubblicità da gettar via è sempre tanta. Oggi ho trovato il triste annuncio della morte di Erminio, aveva una salumeria nel North End di Boston, era anziano ed aveva perduto la memoria. Erminio, abruzzese, faceva un’ottima porchetta. Dopo una rapida corsa fra le testate dei vari giornali italiani ed americani son passato a Facebook. Gli amici di Sansepolcro mi fan compagnia con le loro foto e commenti. Naturalmente ci sono anche quelli che non condivido, e faccio del mio meglio per non entrare in polemica, qualche volta ci riesco, come questa mattina. Ci sono anche quelli che imperversano con gli inviti a giochi che non mi interessano. Son tollerante, voglio bene anche a loro, anche se ignorano i miei disperati appelli di smetterla.

Stamane mi ha fatto particolarmente piacere l’intervento di Gerardo Gobbi che ci ha raccontato del suo felice soggiorno a Benevento. Sono stato contento con lui, e mi ha fatto sorridere. Grazie Gerardo, oggi mi sento ottimista.

Per ringraziarlo ho scelto questa foto, ci sono quei monti conosciuti e tanto cari.

 

 

Marblehead 3 ottobre, 2014

Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

One comment

  1. ..e pensare che credevo di aver scritto una “cosa” seria!!!!!! Grazie a te Fausto . So che hai dei parenti Gubbio,,, perchè non scrivi un m’arcordo sulla leggenda dei “matti di Gubbio: Tanti saluti e salute



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: