
056 2014-07-26 Parigi, i cinesi al Louvre, è solo l’inizio.
October 2, 2014Ecco, l’invasione, quella vera, è cominciata anzi è già pieno corso. Quelle che come avanguardie erano passate inosservate, al massimo sembravano una curiosità, sono diventata un’orda seria ed educata che al mattino fa la doccia e che sta occupando inesorabilmente tutto il territorio. I ristoranti sono stati un primo trampolino di lancio.
Sono entrato nel cortile del Louvre presto al mattino e già la file s’allungava serpeggiando senza fine davanti alla biglietteria non ancora aperta. C’erano gruppi come questo che si mettevano in posa per la foto di rito, fieri dietro lo striscione col nome della scuola o quelli che in piedi sui piedistalli assumevano eroiche posizioni. Orgogliosi poi avrebbero mostrato queste immagini a quelli che erano rimasti a casa.
I cinesi erano tanti e ovunque, ecco la nuova Orda d’Oro.
Il giorno dopo, davanti allo Château de Versailles, la scena si è ripetuta, ero circondato da studenti cinesi, molte le ragazze con l’ombrello per ripararsi dal sole, loro hanno la pelle delicata. Quelli con cui ho conversato in fila con me parlavano un ottimo inglese.
Considerando quanti sono per me non ci sono molti dubbi, alla fine i vincitori saranno loro. Un amico francese con cui ho discusso questa pacifica invasione turistica ha poi commentato con un sorriso fra il cinico ed il rassegnato:
“Son d’accordo. I cinesi vinceranno e noi pacificamente spariremo, non ci saranno massacri. Loro hanno un gran vantaggio, a parte il numero, loro non seguono nessuna religione, perdere tempo è un peccato. Hanno rispetto per gli avi e di conseguenza la famiglia è sacra, e lo studio ed il lavoro sono le loro ragioni di vita. Ridono di rado. Quelli che sbraitano tanto e che pregano cinque volte al giorno non conquistarono Vienna, e, per fortuna nostra, riusciranno solo ad ammazzarsi fra di loro nel nome dello stesso dio.”
Marblehead 2 ottobre, 2014
Il mio blog di memorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply