
097 1898(?) 04 Sansepolcro, Largo Garibaldi.
May 17, 2016Ma come si chiamava prima che diventasse Largo Garibaldi? Direi prima del 1882, anno della morte del Generale. Non lo so, forse Largo del Duomo? Credo che solo dopo la sua morte cominciarono a dedicargli piazze e strade, era stato politicamente scomodo a dimolti di quelli che erano al potere. Verso il 1930 i miei andarono ad abitare al numero 1 di Via Roma, che poi sarebbe il Palazzo delle Laudi sulla destra dopo il Duomo, oggi sede del Comune. Dopo guerra divenne via Giacomo Matteotti, si può scrivere la storia politica d’una città dai cambiamenti toponomastici.
Anche qui a Marblehead (nord di Boston, USA) dove abito, la strada principale che porta al porto una volta si chiamava King Street, poi venne la Rivoluzione ed il re (quello inglese) passò di moda e fu ribattezzata State Street, lo “stato” è di tutti e non del re. Stessa situazione al centro di Boston.
Chi vince scrive la storia e impone i suoi nomi.
I negozi eleganti sulla destra hanno delle belle tende per proteggere i clienti dal sole. La signora con la bambina non ha paura della calura, lei svoggia un bell’ombrellino.
Marblehead, 17 maggio 2016
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
https://www.youtube.com/channel/UCIv_Swz8a2By9GgwY0QKqLw/videos
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply