
065 1988, il lava-finestre mancino di Boylston Street
May 22, 2015Ci sono le fotografie non programmate, a sorpresa. Un momento fuggente, irripetibile si presenta inaspettato e sei fortunato d’avere la macchina fotografica pronta, a disposizione.
Oggi anche questo è cambiato, con i telefonini che fanno tutto, meno il caffè, è più facile immortalare l’attimo fuggente.
Quella nella foto fu per diversi anni la finestra del mio ufficio in Boylston Street a Boston. L’edificio che si intravede sulla sinistra è la Public Library. Quella finestra al terzo piano era una volta all’anno proprio sulla linea del traguardo della Maratona. Fu lì sotto dove esplosero le bombe nel 2013. Non c’ero, ero andato via da tempo.
Io sedevo con le spalle verso la finestra, chi era davanti a me dall’altra parte della scrivania, aveva la luce in faccia. Vi assicuro che non lavoravo per la CIA e non volevo intimidire nessuno, mi piaceva così.
Quella mattina stavo parlando con la mia segretaria quando d’improvviso l’ho vista sorridere, sembrava piacevolmente sorpresa: guardava verso la finestra. Mi son girato e eccolo: il baldo window-washer! Avevo la macchina fotografica nel cassetto e scattai subito la foto, mentre lei bisbigliava:
“Sexy eh, and he is left-handed!” Che i mancini hanno delle doti particolari?
Marblehead 22 maggio, 2015
Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che si trova in tutte le librerie a Sansepolcro.
Leave a Reply