h1

015 1966-3 Sansepolcro, Porta Fiorentina.

August 19, 2010
      
 

Sansepolcro, Porta Fiorentina il giorno delle Fiere di Mezza Quaresima

Sono le 5 meno 20 ed osservando l’ombra, l’orologio dovrebbe esser giusto. Porta Fiorentina è piena di gente, ci sono le Fiere di Mezza Quaresima. Doveva esser una bella tepida giornata, le finestre (della famiglia Menci?) oltre la porta sono spalancate.

Son passati giá tant’anni da quando ero piccino dopo la guerra ed andavo alle fiere, e proprio dove c’è il tendone sulla destra precedentemente c’era sempre la giostra, quella con i bellissimi cavalli bianchi e neri. Forse l’avevano mandata piú giú, lungo il viale della stazione.

Quasi tutti gli uomini sulla destra portano il cappello, mentre i piú govani sulla sinistra son senza. Anche il prete che li guida non ha cappello. Penso che siano i seminaristi che non indossano piú la tonaca, quella tanto cara a Fellini. Credo sia una degli effetti di rinnovamento del recente Consiglio Vaticano II.

I cartelli dell’Albergo Ristorante Fiorentino facevano la pubblicitá diretta a chi entrava in paese.

L’insegna stradale sulla destra della porta proibisce l’ingresso in paese ai camion ed ai carri trainati da buoi e cavalli, ancora c’erano.

Chi non si vede, ma son sicuro che c’era, a quell’angolo di via Giordano Bruno oltre la porta sotto l’insegna Cinzano, è Mangiamesse che invitava i passanti berciando che i suoi fichi secchi erano in migliori.

A quei tempi, in un era preglobalizzazione, non c’erano i romagnoli che venivano a vendere le piedine e tantomeno i sicilani con la frutta candita. Ci si accontentava con i croccanti e con lo zucchero filato. Tutti quei sacchetti che si intravedono nel cruscotto posteriore della macchina senese potrebbe esser un rifornimento di brigidini.

One comment

  1. commento di Brunella Comanducci ‎…
    come il mitico venditore i pacchi vuoti,almeno fino al ’90! Un giorno il mio babbo portò a casa un pacco enorme con dentro un bicchierino da liquore..un’altra volta una confezione di linzuola..peccato che delle lenzuola ci fosse solo la rovescia!
    Piazziati un pò di pacchi si dileguavano prendendo la Senese Aretina.



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: