
001 1981-09 Sansepolcro, la Pia Gabellini della Montagna
May 21, 2010Un sabato di settembre, durante una mia breve visita a Sansepolcro, camminando per il mercato verso Porta Romana, mi trovai d’improvviso questa donna davanti. Il suo sorriso soddisfatto non ha bisogno di spiegazioni. Le feci la foto e l’anno dopo ci vinsi un premio in una mostra fotografica. L’avevo intitolata: “Happiness is to find the biggest mashroom” (la felicitá è trovare il fungo più grande).
Tanya, mia figlia, s’era incuriosita e voleva sapere chi fosse, come si chiamasse, dovevamo ritrovarla.
Dopo cinque o sei anni, durante un’altra visita a Sansepolcro cominciammo la nostra ricerca facendo vedere la foto in giro. Non fu facile. Alla fine qualcuno ci disse che doveva essere della Montagna ma non sapeva altro. Risalendo la strada, poco dopo la Basilica, mostrammo la foto ad uno (il Canosci del mulino?) seduto sul muretto del ponte e lui senza esitazione ci disse:
” Ma è la Pia Gabellini de la Montagna!”
Arrivati a destinazione non fu difficile trovare la sua casa. Prima di bussare al porta preparai Tanya all’incontro, Tanya aveva 12 anni e anche se parlava italiano era di cultura totalmente americana. Le dissi che probabilmente la donna ci avrebbe oferto da bere un bicchiere di vino e lei la doveva ringraziare berlo tutto, anche se le piaceva.
Dopo qualche momento d’esitazione e quasi di sospetto, la Pia ci accolse con grande ospitalitá, ci offrì un bicchiere di vino che Tanya ebbe gran difficoltá a bere. Le lasciammo una foto e lei ci regaló un sacchetto di castagne.
©Fausto Braganti l’immagine non può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’autore.
Fausto Braganti
ftbraganti@verizon.net
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile
Leave a Reply