
102 1898 08 Sansepolcro, via delle Aggiunte.
May 27, 2016Interessante il fatto che il giornalista nel descrivere l’immagine indichi anche “via delle Aggiunte”. Purtroppo non ho mai consultato la copia delle Cento Città dedicata a Sansepolcro, non conosco i commenti in proposito.
Penso che anche questa immagine sia stata copiata da una fotografia che precede di molti anni la pubblicazione del 1898. Infatti sulla destra si vede ancora l’orto del convento di San Francesco. Questo fu trasformato nel giardino pubblico Pier della Francesco e aperto al pubblico con gran cerimonia nel 1892. Si celebrò il quattrocentesimo anniversario della morte Piero con un monumento a lui dedicato. Furono piantati alberi esotici, come sequoie. Io ne ricordo due, poi una mori negli anni cinquanta.
Un volta lessi che durante il periodo napoleonico nell’orto dei frati, che era divenuto proprietà della mairie dopo la confisca di tutti i beni ecclesiastici e l’abolizione degli ordini religiosi, fu piantato il guado. Da un’altra parti lessi di certe ordinanze comunali (circa 1830) che proibivano il gioco col bracciale (il pallone) all’altezza della fontana di San Francesco. La palla durissima spesso provocava danni alle finestre. Inoltre le frequenti risse fra gli scommettitori finivano a coltellate.
Marblehead, 27 maggio 2016
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015. https://www.youtube.com/channel/UCIv_Swz8a2By9GgwY0QKqLw/videos
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply