
099 1898 06 Sansepolcro, Piazza Garibaldi.
May 22, 2016Ecco siamo saliti dal Largo Garibaldi alla Piazza Garibaldi, come ho già detto solo dopo la morte del Generale in tutta Italia piazze, strade, viali ecc. furono dedicati alla sua memoria, oramai non poteva più crear problemi. Non mancarono i monumenti, le città più ricche eressero statue equestri. Anghiari ne comprò uno di seconda mano e solo quando arrivò in piazza si accorsero che indicava Roma dalla parte sbagliata, cose che capitano. Il busto di Garibaldi:. sul muro a sinistra arrivò solo pochi anni fa.
In questa immagine si vede ancora l’orto dei preti, quello al centro con a destra la porticina. Ricordo bene quando c’era ancora (anni ’60?).
Davanti al Palazzo Pretorio sulla sinistra, dove oltre il tribunale c’era anche la prigione, sembra ci sia una sentinella armata, di certo per enfatizzarne l’importanza del luogo. A suo tempo c’era anche l’abitazione del cancelliere, infatti ci andavo a giocare con suo figlio, mio compagno di scuola.
Non si capisce se all’angolo del palazzo, lato della fonte, ci fosse già l’ufficio postale. Ancora la Mossida non era arrivata.
Marblehead 22 maggio 2016
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015. https://www.youtube.com/channel/UCIv_Swz8a2By9GgwY0QKqLw/videos
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply