h1

095 1898(?) 02 Sansepolcro, veduta panoramica da nord.

May 14, 2016
Panorama di Sansepolcro visto da nord

Panorama di Sansepolcro visto da nord

Questo è il secondo panorama di Sansepolcro, visto da nord. Nell’immagine precedente, la prospettiva della Torre di Berta è differente, infatti appare molto più alta rispetto a quella dei campanili.

Direi che questa è stata presa dallo stablimento Buitoni, forse dal tetto di quell’edificio che portava la grande insegna “Molino a Cilindri”. Ma come funzionava un molino a cilindri? Mia nonna quando parlava del Buitoni usava solo il termine “molino” per identificarlo. Un operaio pastaio era uno che lavorava al molino.

Non capisco se le mura che si vedono sulla sinistra siano già state sfondate per dare accesso alla futura Via Giovanni Buitoni. Chi sa quando furono aperte? Quello che pare un orto è dove oggi c’è un parcheggio. Sulla sinistra si vede la torre del palazzo Bourbon, ma io l’ho solo conosciuta come la torre di Catolino. Ma chi era Catolino? C’era anche una villa con quel nome.

Oggi vi pongo molte domande, spero di trovare le risposte, e ne aggiungo un’altra, ma perché costuirono ben due campanili così imponenti. I francescani, penso che vennero dopo, volevano farne uno grande come quello del Duomo? O forse addirittura più grande?

Avete sentito l’ipotesi che il corpo nella cripta non sia quello del Beato Ranieri, ma bensì quello di un Santo ben più importante?

Chi mi può dirne di più?

Fausto Braganti

Marblehead, 14 maggio 2016 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

https://www.youtube.com/channel/UCIv_Swz8a2By9GgwY0QKqLw/videos

 

E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: