
074 1986-05, l’Ercole di Piero, Boston, ovvero storia d’una spedizione rimandata
February 15, 2016A prima vista direi che i due personaggi (Ivano e Fausto) sembrano abbastanza innocenti, due comuni turisti che vogliono essere immortalati con l’Ercole di Piero in un museo di Boston.
Infatti la complice fotografa segretamente scattò questa foto ed altre solo per poter poi studiare come l’affresco fosse attaccato la muro. In quel museo non era permesso fotografare. Fausto aveva scoperto che l’affresco era pesantissimo e fragile. Ma perché volevamo veder come era stato ancorato? Semplice, era l’ora che Ercole tornasse a casa sua in via degli Aggiunti. I due stavano pianificando il viaggio di ritorno.
Ivano era sbarcato pochi giorni prima con un commando di uomini senza paura, mimetizzati da sbandieratori guidati dall’ardito Cagnarrino, pronti a tutto per vendicare l’onore oltraggiato: Ercole apparteneva al Borgo. Fausto era da tempo in loco, una talpa che si era intrufolata vivendo una normalissima vita per non dar nell’occhio. Fausto era uno “sleeper”. Un giorno arrivò una telefonata e un semplice “Arriviamo!” fu sufficiente per mettere in moto tutto il necessario per portare a termine la missione.
Gli eventi non furono favorevoli, ci furono intoppi imprevedibili, troppo lunghi da narrare in questa sede anche perché non vogliamo mettere a repentaglio, anche se son passati trent’anni, la vita di nessuno e tantomeno la reputazione delle studentesse che abitavano nel palazzo accanto al museo.
Vi dirò che i nostri eroi si consolarono con una gran bella cena a base di pesce, di ostriche e di lobsters. Il corpo di spedizione rientrò silenziosamente alla base, Fausto riprese il suo ruolo di “sleeper” rimanendo sempre in fremente attesa della prossima chiamata, prima che non si addormenti del tutto.
Marblehead, 15 febbraio 2015
Fausto Braganti
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del mio libro M”Arcordo…
Il mio blog fotografico https://1dailyphoto.wordpress.com/
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
l’immagine e copyright, riproduzione permessa solo con autorizzazione scritta.
Leave a Reply