h1

030 1934, ma quanti saranno stati quelli che facevano all’amore?

February 4, 2016
1934 Sansepolcro

1934 Sansepolcro

Amèlie (Audrie Tautou dagli occhi grandissimi) in una scena dell’omonimo film, guardando Parigi dall’alto e un po’ sconsolata, si domanda “Ma quanti saranno quelli che fanno l’amore in questo momento?” e lei non ha nessuno.

Son certo che anche a Sansepolcro quel giorno del 1934 c’erano quelli che sotto quei tetti facevano all’amore. Forse era una calda domenica pomeriggio. Le macchine in circolazione erano poche in quei giorni, ma in questa immagine non ne vedo nessuna e neanche un carro.

Mi piace analizzare, leggere le foto, studiarne la storia che ci raccontano ed immaginare anche quello che non si vede. So solo che è del 1934, forse viene da un libro e non ricordo chi l’ha mandata. Lo/a ringrazio.  

  • 1) Collegio Regina Elena, sembra ancora in costruzione, ma quando furono terminati i lavori?
  • 2) Piazzone, per secoli il Campo Boario, hanno già piantato gli alberi, diventerà poi un giardino. Ancora non c’è il cinema Iris. Più giù, lungo il viale del Stazione mi pare che si intraveda la ciminiera della distilleria proprieta’ della Stock di Trieste, credo che si chiamasse Distilleria Biturgia. Chi se lo ricorda?
  • 3) Il bastione della cannoniera è ancora intero, non hanno ancora abbattuto il lato nord delle mura per raddrizzare le futura Tiberina 3bis (ma c’era anche la Tiberina 2bis? Io non l’ho mai vista.)
  • 4) Porta del Castello, ancora non è stata abbattuta. Ci dovrebbe essere il Monumento ai Caduti ma non riesco a distinguerlo fra gli alberi.
  • 5) Zona San Leo, mi pare che ci sia il cancello della strada privata di Luigi Fatti che portava alla villa.
  • 6) Via dei Filosofi, il muro che poi delimiterà lo stabilimento Buitoni non è stato ancora eretto
  • 7) Il primo molino sulla Reglia, oggi in completo sfacelo.
  • 8) Le dimensioni dello stabilimento son molto ridotte, la grande espansione delle strutture penso che vennero poco prima della guerra. Ancora è ancora circondato da campi coltivati, niente muri.
  • 9) Inizio di Via Giovanni Buitoni, mi pare che le mura siano già state abbattute, chiaramente visibile il giardino Pier della Francesca, e l’albero più alto sulla sinistra, la sequoia. Ma come fecero quelle sequoie ad arrivare al Borgo?
  • 10) Ospedale e sanatorio per i malati cronici.
  • 11) Il garage del macchine Buitoni, quello del Giommoni ed altri autisti. Di certo c’era la Lancia Artena nera del Sor Marco. Lo spaccio aziendale è sulla sinistra dell’edificio’
  • 12) Quella che diventerà la Tiberina 3bis ancora ha il tracciato originale, non è stata ancora raddrizzata.

Conto molto sul vostro aiuto nel ricostruire quello che non so e quello che non ho detto. Cosa sapete della foto e da dove viene? Nel 1934 di aerei ce n’erano pochi. Pensate che facesse parte del materiale promozionale della Buitoni?

Questa una foto di Audrie Tautou scattata da Tanya a New York nel 2003, Se fosse stata in quell’aereo avrebbe pensato la stessa cosa? Di certo non e’ Parigi.

Audrey Tautou, NYC 7/7/03 by Tanya Braganti copyright Tanya Braganti 917-923-7668

Audrey Tautou, NYC 7/7/03
by Tanya Braganti copyright Tanya Braganti
917-923-7668

Marblehead, 4 febbraio 2016

Fausto Braganti

ftbraganti@verizon.net

 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di copertinaSansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

 Presentazione del mio libro M’Arcordo…

E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: