h1

090 The Best Trough* di Aldous Huxley

January 2, 2016

Jumping Huxley_edited-2Diciamolo pure, ad Aldous Huxley piaceva un po’ esagerare, come quando ci raccontò, nel suo famoso libro di viaggi per l’Italia degli inizi anni venti, che ci mise ben 8 ore da Urbino a Sansepolcro; in tal modo andare a vedere La Resurrezione di Piero della Francesca diventava un’epica impresa, e tale doveva essere, dopo tutto quello era “The Best Picture”. Ci sarebbe molto da discutere sul significato che dà al termine “best” ma non è il caso.  Ci son tanti luminari che ci propongono le loro interpretazioni spesso contrastanti. La semantica può portare alla guerra.

Noi cerchiamo l’arcano, ma quale era la vera ragione di quella sua spedizione? In una filza dimenticata in un fondo della biblioteca del Granduca Federico d’Urbino aveva scoperto una breve d’un anonimo cavaliere templare che descriveva una fontana della giovinezza proprio a Sansepolcro. Ci doveva andare, doveva trovarla ed aveva bisogno di crearsi un alibi per giustificare un tale viaggio e così saltò fuori “The Best Picture”.

Non fu facile trovarla perché il cavaliere aveva fatto un po’ di confusioni nella sua testimonianza, qualche volta l’aveva chiamata fontana, con una dettagliata descrizione di simboli esoterici, triangoli e quadrati ed altre volte semplicemente sorgente. La ricerca di Aldous fu vana, era scoraggiato e pronto a partire. Proprio l’ultimo giorno, d’improvviso si trovò davanti alla vasca, inaspetta, quelle pietre ben tagliate, riquadri e triangoli confermavano senza alcun dubbio: ecco, quella era la vasca, l’abbeveratoio, la fontana unica e magica: quella era “the Very Best Tub”!

Fece un gran salto di gioia ed il suo amico D.H.Lwarence che viaggiava con lui lo immortalò in questa foto. Mantenne il segreto, era giovane e non ne aveva ancora

Aldous Huxley a sinistra e D.H. Lawrence, da qualche parte in Valdarno

Aldous Huxley a sinistra e D.H. Lawrence, da qualche parte in Valdarno

bisogno, l’importante era sapere dove si trovava e correrci al momento del bisogno.

Ma come ho scoperto questa storia affascinante? Ho un amico che sta scrivendo la biografia di Marilyn Monroe. Ha trovato una lettera di Huxley, che a quel tempo abitava ad Hollywood, indirizzata all’attrice. Marilyn non la lesse mai, questa missiva arrivò il giorno dopo il suicidio. In questa Aldous, che sapeva della sua depressione, le confidava il gran segreto della fontana della giovinezza che si trovava a Sansepolcro. Doveva semplicemente immergersi nuda nell’acqua della vasca una notte di luna piena e la sua bellezza non si sarebba mai appassita.

Lui stesso mori dopo solo un anno, il mistero rimane, perché non ritornò a Sansepolcro? Forse pensava che avesse perduto il suo magico potere dopo che l’avevano mossa da Porta Fiorentina a Porta del Ponte?

Siamo tutti in fremente attesa, ma cosa succederà quando la vasca ritornerà al suo posto? Ci saranno frotte di donne e di uomini che correranno nudi per immergersi in quell’acqua dai magici poteri? Vedremo.

Mario Gallini sarà lì, pronto con la sua immancabile macchina fotografica, per testimoniare tanti miracoli.

*trough (trȯf, ˈtrȯth, by bakers often ˈtrō) una parala inglese che viene dall’inglese antico “trog” e questo dall’antico tedesco “trog“. Termine generico per indicare l’abbeveratoio degli animali domestici. Penso che “trog” sia il termine da cui deriva il nostro “trogolo”, anche se questo si riverisce a dove gli animali mangiano piuttosto che bere.

Marblehead, 1 gennaio 2016

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

Presentazione del libro M’Arcordo…

E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

One comment

  1. Chissa’ se la rimessa in pristino della fontana in occasione dell’ anno bisestile, le fa riacquistare i suoi poteri magici e ridare al borgo lo smalto del passato?



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: