
086 11 Calendario del Borgo 2016, settembre.
December 30, 2015Ecco, non so se questa fontana a Sansepolcro abbia un suo proprio nome, forse semplicemente fontana di San Francesco? Penso anche che la parte bassa fosse usata come abbeveratoio per gli animali come la nostra vasca da salvare di Porta Fiorentina.
A parte gli intonaci freschi e puliti le due immagini son molto simile, a parte la traccia d’un tetto ancora visibile in quella storica.
Da tempo peroro la cause di ribattezzare proprio quella rampa sulla destra con il nome che si merita: Rampa de la Mossida. Considerando tutti i venerdì, caldi o freddi, che ha passato con il suo banchino a vender pesce, penso che se lo sia ben meritato.
La Mossida era una istituzione come il suo fedele assistente Gigi lungo.
Le rampe furono usate anche come trampolini di lancio da baldi motociclisti fra i quali brillava il mitico Bubboloni. Dopo una rapida salita prendevano il volo per poi atterrare in Via Aggiunti, sperando di sbattere contro il muro di San Francesco. Giorgio lo fece con la Giulia del su’ fratello. Alvaro la guardia invano cercava sempre di sorprenderli durante queste imprese.
M’arcomando comprate il calendario, c’è una vasca da salvare. La prossima volta ch’artorno al Borgo la voglio arvedere al su’ posto, e magari trovo anche una targa di marmo con scritto “Rampa de la Mossida”.
Marblehead, 30 dicembre 2015
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del mio libro M’Arcordo…
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Sembra il bastione sud vicino alla stazione, la mossi da era molto giovane e in carne, io me la ricordo piu’ anziana e piu’ magra. Comunque un bel ricordo grazie Fausto.