
074 3 Calendario del Borgo 2016, gennaio
December 13, 2015Penso che l’immagine storica di Porta Fiorentina di Sansepolcro sia prima del 1920, infatti poi comparvero, come si vede in altre cartoline, varie insegne pubblicitarie attaccate alle mura.
Ecco dove era locata la famosa vasca. Con l’aiuto di tutti voi speriamo di riportarla proprio lì dopo un esilio di circa 60 anni. I cavalli, i muli stanchi ed altri animali assetati si fermavano a bere.
Entrando, subito sulla destra, c’era un maniscalco, pronto a ferrare i cavalli ed aggiustare carri e carrozze. L’ultimo in quella sede fu Ettore Caporali, che poi si trasferì, direi 1930, con altri nella piazzetta di Santa Chiara e li son rimasti fino agli anni ‘50
A sinistra credo che da sempre ci sia stata una locanda per i viaggiatori stanchi, come Gilberto Gobbi che ce la descrive nel suo libro di memorie. Sempre sulla sinistra dopo l’albergo c’erano delle trattorie. Poi a circa duecento metri sempre sulla sinistra c’era, poco prima del Caffè Appennino, l’Albergo Roma, questo fu chiuso durante la guerra, poi più avanti sulla destra il Fiorentino, un’istituzione. Ma dove dormì Aldous Huxley nel 1921-22?
So che fra di voi ci sono quelli che ne sanno più di me. Raccontatecelo.
Nella foto contemporanea si vede entrando sulla destra una nuova costruzione, antenne televisive ed una croce sopra il timpano di Sant’Agostino. Non riesco a capire se nella foto antica ci sia quella porta sulla destra, aperta sulle mura.
E m’arcomando ‘sto calendario deve essere nella casa d’ogni Borghese, vicino e lontano.
Marblehead, 12 novembre 2015
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo… Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del libro M’Arcordo…
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply