
073 2 Calendario del Borgo 2016, copertina.
December 12, 2015Come indicato questo è l’inizio d’un itinerario, d’una camminata da Porta Fiorentina a Porta Romana, con qualche deviazione. Il percorso non è lungo, 900 metri pieni di personaggi e di storie.
Quando incontrai, da lontano, Giuliana Casi capii che i suoi interessi erano simili ai miei ed erano arricchiti da una preziosa conoscenza “tecnica” di Sansepolcro. Le proposi un “giro per la Via Maestra” per ricostruirne l’evoluzione, almeno quella dell’ultimo secolo.
Non successe, la realtà è che io sto lontano, troppo. Questo calendario mi permette di fare quel “giro” e vi invito farlo con me, e non voglio essere l’unico a parlare.
Ognuno di noi leggerà questa e le immagine che seguiranno in maniera diversa, suscitando emozioni personali e tanti ricordi che ci accomunano.
Nell’ultimo capitolo del mio libro M’Arcordo… scrivo proprio di Porta Fiorentina e le varie impressioni che suscita in me e nel retro della copertina c’è un acquerello di questa.
Come ho già detto conto sui vostri ricordi, storie sentite, per arricchire la nostra memoria collettiva, ed a proposito vi racconto questa:
Nel dopoguerra di macchine ce n’erano poche, avere una bicicletta era un piccolo lusso. I ladri di biciclette erano tanto attivi che De Sica dedicò loro un tragico film (1948). Sul lato destro di questa foto si vede il muro di quello che era il cinema Iris. La domenica pomeriggio c’era un grande afflusso di gente che veniva dalle campagne e da paesi limitrofi per andare al cinema. Molti venivano con la preziosa bicicletta, ma c’era il problema dei ladri. Dato che non la potevano portare entro la sala, Libero Testerini, il proprietario, aveva concesso uno spazio lì sulla destra per costudirle, ma queste erano così tante che si accatastavano anche fuori lungo il muro. E c’era un guardiano e mi pare facesse pagare 5 o 10 lire per il suo servizio. A suo tempo Gerardo Gobbi mi ricordò che questo guardiano era uno di San Giustino. Mi pareva impossibile che poi ritrovassero la propria.
Ma chi erano i ladri di biciclette? Ma poi a chi le vendevano? Di certo si saranno stati quelli che le ricompravano ad un prezzo stracciato.
E m’arcomando ‘sto calendario deve essere nella casa d’ogni Borghese, vicino e lontano.
Marblehead, 12 novembre 2015
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del libro M’Arcordo…
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply