
072 1 Calendario del Borgo (Sansepolcro) 2016, ultima pagina
December 11, 2015 Incomincio dall’ultima pagina, quella che in genere son pochi a leggere. Questa volta vi prego di farlo.
Non ho molto da aggiungere a quello che chiaramente viene spiegato. L’obbiettivo è chiaro, salvare la vasca, l’abbeveratoio, una vera reliquia del vecchio Borgo, restaurandola e rilocarla dove era originariamente, lungo le mura vicino a Porta Fiorentina.
Penso che siamo sempre di meno quelli che se la ricordano là. Nel dopoguerra certe pubbliche amministrazioni erano impazienti di “modernizzare” e proprio con questo spirito di ripulire il vecchiume, e di certo c’era davvero roba da buttar via, furono sacrificate e distrutte anche opere meritevoli, magari considerate minori. Ogni epoca ha le sue priorità, le sue mode. Pensate all’avvento del barocco e quello che distrussero.
Ringrazio ancora Giuliana Casi per perorare la causa assieme a Luigi Falasconi, Francesca Lombezzi ed Erika Graziotti.
Nel prossimo futuro scriverò dei commenti ad ogni pagina del calendario ed invito tutti a fare i loro, di raccontare il loro ricordi, ricostruiamo assieme e salviamo la nostra memoria collettiva. Chiedo soprattutto ai giovani di dare il loro contributo, anche loro hanno visto le continue mutazioni. Ogni immagine ha la sua storia e ce la ricorda.
E m’arcomando comprete ‘l calendario!
Marblehead, 11 dicembre 2015
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro, eccetto una. Breve filmato della presentazione nella sala consiliare del comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presntazione del libro M’Arcordo…
E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
When a nation, city or town have the great fortune to be blessed with such a rich history & such beautiful relics it is beholden to them to save, restore & protect them, not just for themselves, but for future generations. La Vasca de il vecchio Borgo is one such treasure. As the daughter & granddaughter of a Borghese who lives thousands of km away in Australia my appreciation of Sansepolcro’s cultural & historical beauty runs deep. When I visit Sansepolcro or my father’s town of Citta di Castello their history sings to my soul & has ever since I first visited as a child in 1969. My sons have since visited Sansepolcro with me & its history has fascinated & enchanted them also. So you see it is not just for the people of Sansepolcro that you restore this beautiful Vasca, but for those who love Il Borgo despite the tyranny of distance.
Buona l ‘ idea di commentare ogni mese , bravo Fausto! Abbiamo bisogno della tua creativita’!