h1

069 1961-09-10, Sansepolcro, Palio della Balestra a Sansepolcro

September 10, 2015

Nell’estate del 1961 superai l’esame di maturità (liceo scientifico Piero della Francesca, Sansepolcro). Il mi’ babbo mi fece due regali importanti: una macchina fotografica fatta comprare in Germania, una Voigtlander Vitamatic II ed anche una balestra. Il tiniere di legno di sorbo fu scolpito dal prof. Antonio Medici.

Quello fu il mio primo Palio in piazza e queste sono alcune le foto che il mi’ babbo scattò, con quella macchina naturalmente.

1961-09-10 da sinistra: Gianfranco Tanganelli, Athos Chimenti, Bruno Galardi, Fausto Braganti (senza barba)

1961-09-10 da sinistra: Gianfranco Tanganelli, Athos Chimenti, Bruno Galardi, Fausto Braganti (senza barba)

 

1961-09-10 da sinistra Gianfranco Tanganelli. Paolo Salvi, Fausto Braganti, Luigi Bertuzzi

1961-09-10 da sinistra Gianfranco Tanganelli. Paolo Salvi, Fausto Braganti, Luigi Bertuzzi

 

1961-9-10 da sinistra balestrieri inglesi invitati, Alberto Droandi. Luigi Giovagnole e damigelle

1961-9-10 da sinistra balestrieri inglesi invitati, Alberto Droandi. Luigi Giovagnole e damigelle

 

1961-09-10 damigelle davanti alla porta della pretura

1961-09-10 damigelle davanti alla porta della pretura

 

1961-09-10 si sta formando il corteo sotto l'Arco della Pesa

1961-09-10 si sta formando il corteo sotto l’Arco della Pesa

 

1961-09-10 notabili e damigelle

1961-09-10 notabili e damigelle

 

1961-09-10 tamburi e chiarine

1961-09-10 tamburi e chiarine

 

1961-09-10 I balestrieri da sinistra Athos Chimenti, Luigi Batti, Tullio Fabbri, Fausto Braganti

1961-09-10 I balestrieri da sinistra Athos Chimenti, Luigi Batti, Tullio Fabbri, Fausto Braganti

 

1961-09-10 benedizione del vescovo Bornigia.

1961-09-10 benedizione del vescovo Bornigia.

1961-09-10 benedizione, che vinca il migliore

1961-09-10 benedizione, che vinca il migliore

 

1961-09-10 Renato Braganti (mio padre) al centro non in costume con la famosa macchina fotografica

1961-09-10 Renato Braganti (mio padre) al centro non in costume con la famosa macchina fotografica

In questa ultima immagine si può ancora leggere, anche se sbiadita, la parola Stalin, parte di quella scritta che i tedeschi spennellarono sul muro prima di allontanarsi da Sansepolcro. Eran passati 17 anni dall’estate del 1944.

Marblehead, 10 settembre 2015 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/ 

Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Questo è un breve filmato dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=Cuj_L36JYeQ

 

E questo è il sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: