
068 2015-06-12, New York, W 24th Street London Terrace
June 17, 2015C’era una volta Iaio che col suo carretto girava per le strade di Sansepolcro a raccogliere la spazzatura ed annunziava il suo arrivo con uno squillo di tromba. Nei tempi duri, quelli che ricordo io del dopo guerra, la gente di spazzatura ne produceva poca e si viveva ancora in un’era pre-plastica.
“Non si butta via mai niente fin che non puzza.” Avrebbe detto la nonna Santina parsimoniosa.
E se Iaio fosse arrivato spingendo il suo carretto nella W 24th Street a New York? Come minimo crollo mentale, ma non ci sarebbe da escludere colpo apoplettico.
London Terrace nel quartiere di Chelsea, due imponenti edifici di mattoni accoppiati che coprono un intero isolato, è un indirizzo prestigioso ed abitato da inquilini importanti che di spazzatura ne producono tanta. Quella che si vede nella foto è solo una parte, infatti sulla destra la montagna di sacchi ben allineati continuava fino all’angolo con 10th Ave. almeno altri 30 metri e tutti pieni di tesori. Si, ci son quelli che ci campano, 5 centesimi alla volta.
Addirittura questa squadra, quasi sicuramente di illigal aliens (extracomunitari, si dice che negli USA ce ne siano almeno 12 milioni, anche se alcuni affermano che siano molti di più), ha un furgone dove caricare tutti i vuoti di barattoli e bottiglie attentamente setacciati dai sacchi di plastica. I signori del London Terrace non perdono tempo nella raccolta differenziata, ci sono altri che lo faranno per loro, a loro non interessa di recuperare i 5 centesimi che hanno lasciato come deposito per ogni barattolo o bottiglia.
E nella spazzatura della gente ricca, che facilmente si stanca delle cose, chissà cos’altro trovano.
Marblehead, 17 giugno 2015
Il mio blog di memorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.
Ho recentemente pubblicato il libro “M’Arcordo…” che si trova in tutte le librerie a Sansepolcro.
Leave a Reply