h1

061 2000-11-18 Sansepolcro, il molino di San Leo.

April 13, 2015

il Molino di San leo

il Molino di San Leo

Il vecchio molino di San Leo, già allora quando scattai questa foto, era ridotto male. Oggi il tetto è crollato, è solo un rudere. Peccato. Ricordo d’esserci entrato, penso verso la fine anni ’50 quando, all’interno della cinta muraria della Buitoni, era ancora usato come un magazzino. Fu proprio li che mio padre trovò una stanga d’una staccia di legno durissimo di sorbo, roba dell’ottocento secondo lui. Il prof. Medici ci fece il tiniere della mia balestra. Chi conosce la storia dei Buitoni ci potrà dire molto di più.

San Leo era una chiesina che aveva dato il nome ad un nucleo di case fuori delle mura, a nord di Porta del Castello. Si riconosce anche nella piccola tavola votiva dello scampato alla peste che si trova nel museo.

Credo che fosse il primo molino che la Reglia alimentava prima di immettere l’acqua dell’Afra nel fossato della Fortezza, per poi continuare il suo viaggio nutrendo tutti gli altri molini, vasche ed orti.

Marblehead, 13 aprile 2015

 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: