h1

060 2015-03-08 Sansepolcro, le palle dei Medici.

March 13, 2015
lo stemma papale dei Medici

lo stemma papale dei Medici

Le palle ci son tutte e sei, e non è poco. Dopo quasi cinque secoli hanno superato anche la prova della “Gran Ventata”.

Questo stemma si trova sull’angolo del palazzo vescovile che dà su piazza Torre di Berta a Sansepolcro. La tiara, le chiavi di San Pietro che lo decorano lo distinguono dagli altri che si vedono in giro per la città. Questo è stato voluto da un papa e non da un duca o granduca che stava a Firenze. Questo fu voluto da un papa e non da un duca o granduca che stava a Firenze. Lo stemma onora papa Leone X (Medici) che elevò Borgo San Sepolcro a diocesi con il titolo di città.

So poco dello stemma con le sei palle dei Medici, di certo Wikipedia ve la può raccontare meglio di me, ma so in che in Toscana si trova un po’ dappertutto. La differenza è che questo a Sansepolcro dovrebbe essere il primo, il più antico.

La parte sinistra (guardandolo) è fracassata. Mi domando se quel pezzo mancante fu mandato in frantumi da una pietra volante della Torre di Berta quella tragica mattina del luglio del ’44 quando fu fatta saltare in aria.

Riguardando questa foto ho notata sulla destra un’asta che mi pare sia d’una meridiana. Strano, non l’avevo vista al momento dello scatto. Forse l’avevo solo dimenticata. Ma ci sono le intacche delle ore indicate sul muro? Se c’erano una volta ora sono sparite sotto l’intonaco e la pittura.

Rimettiamo in funzione la meridiana.

Marblehead, 13 marzo 2015

 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/

2 comments

  1. Lo stemma è di un papa della famiglia dei medici! Le chiavi decussate ok ma quella non è una tiara ma un triregnum, oggi volutamente non più usato dai papi! Non essendo visibili i gigli e il colore azzurro sulla palla centrale in alto non posso affermare che sia di leone XI , ma quindi più probabilmente di un papa antecedente sempre della famiglia medici! Ora ci guarderò e farò sapere


    • Grazie Alessandro! Ecco m’ero scordato del “triregnum” Penso ce sia proprio Leone X (de Madici), non fu lui quello che creo’ la diocese di Sansepolcro?



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: