
057 2004-08-06 Madrid, l’ultimo fotografo.
January 28, 2015Lo vidi da lontano. Aveva impiantato il suo studio fotografico nel parco adiacente al palazzo reale di Madrid, sapevo che dovevo avere una delle sue foto. I 7 euro richiesti arano un investimento, avrei poi posseduto un documento storico: una fotografia vera. È la mia ultima, scattata, sviluppata e stampata usando quel marchingegno, un vero laboratorio, macchina fotografica e camera oscura allo stesso tempo. Ho altre foto prese da fotografi ambulanti, in Messico ed a Cuba. Peccato, non ne ho nessuna di quello che una volta stava a Piazzale Michelangelo a Firenze.
Questo fu l’ultimo che incontrai, un argentino che mi disse che avrebbe presto smesso, lamentandosi che ormai tutti avevano macchine fotografiche digitali, ed i telefonini che fanno quasi tutto, meno il caffe, non erano ancora arrivati.
In questa rivoluzione è crollata la Kodak, impensabile dieci anni fa, ma cosa si sarà messo a fare l’ambulante argentino?
Oggi facciamo milioni di fotografie digitali, un giorno non lontano non avremo nulla, perdute fra sistemi incompatibili ed apparati obsoleti. Spero che la mia immagine in bianconero assieme a Pascale, incorniciata, duri un pochino di più. Illusione d’immortalità.
Marblehead, 28 gennaio, 2015
Il mio blog di memorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.
E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply