
058 2009-04-02 La Dritta d’Anghiari
December 3, 2014Ho controllato, l’aereo da Roma per Boston è decollato in orario, quindi anche quello di ritorno dove son prenotato, se non ci sono intoppi, dovrebbe tornare indietro a Roma in orario. Spero d’essere a Sansepolcro per pranzo. La cena la preparo io.
Dopo tutti gli anni passati all’Alitalia ho imparato che ci sono anche gli intoppi. Una mattina, come facevo abitualmente, ho controllato lo status dei voli, l’aereo per Boston era partito in orario, la giornata cominciava bene. Alcune ore dopo il caposcalo mi ha informato che l’aereo sarebbe arrivato con un ritardo stimato di quattro ore.
“Quattro ore? Ma come? Era partito in orario!”
“Si, ma è atterrato a Dublino, una passeggera incinta ha cominciato ad avere le doglie ed il comandante ha deciso di atterrare all’aeroporto più vicino.”
Vi ricordate “Star Trek”? C’era una macchina meravigliosa che in pochi secondi ti portava da un luogo ad un altro. Miracolo degno del Beato Ranieri. Se potessi usare un tale marchingegno non vorrei che mi portasse direttamente a Sansepolcro, vorrei ricomparire all’ospedale d’Anghiari, e vedere la dritta che mi indica dove andare. E poi in macchina farla tutta lentamente fino arrivare a Porta Fiorentina
“Citti, so’ arivo!”
Marblehead, 3 dicembre 2014
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
E questo è il mio nuovo sito dedicato al http://il-dottore-fotografo-alla-grande-guerra.com/
Leave a Reply