h1

053 2014-09-26 Dante e Petrarca sono arrivati a Round Pond

September 28, 2014
Dante E Petrarca a Round Pond

Dante E Petrarca a Round Pond

Ma come hanno fatto Dante e Petraca ad arrivare fino a Round Pond?

Round Pond è un piccolo paese sul mare lungo la frastagliatissima costa del Maine, nel nordest degli Stati Uniti. L’insenatura del porto e tonda con l’apertura verso l’oceano che si restringe, uno dei primi esploratori che si avventurò da queste parti quando lo vide pensò che assomigliava ad uno stagno, così lo battezzò lo Stagno Tondo.

Le fitte foreste coprono le innumerevoli penisole che si protrudono sull’oceano ed i colori che cambiano con le stagioni rendono il tutto magico, spettacolare. Ma questo luogo è idilliaco solo per una parte dell’anno, quando arriva l’inverno polare è meglio partire, l’acqua del Pond si gela.

La casa di Mark e Kim è vicina al mare. Di libri ce ne son tanti e su un tavolino troneggiano in bella mostra sei volumi rilegati in pelle che un giorno Mark comprò in una svendita. A lui, che non conosce l’italiano, piaceva la rilegatura. Fu così che Dante e Petraca arrivarono fin qui. I libri, con il testo in italiano, furono pubblicati a Londra nel 1808. L’edizione fu curata da un certo Romualdo Zotti, che scrisse anche una lunga ed erudita introduzione alle opere. IMG_3510

I volumi facevano parte della biblioteca della città di Cambridge, quella americana con Harvard University. C’è bel timbro con l’autorizzazione a sbarazzarsene, si vede che da anni nessuno li consultava. Ma quando e come saranno arrivati a Cambridge? Il poeta Henry Wadsworth Longfellow fu il primo americano a tradurre Dante nel 1867, e fu un’impresa circondata da polemiche. Ci furono quelli che si opposero con veemenza, pensavano che un opera così cattolica avrebbe potuto corrompere i lettori impreparati, in particolare i giovani.

Vorrei pensare che Longfellow consultò proprio questi volumi, lui abitava vicinissimo a quella biblioteca.

 

 

Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: