
047 2001-01 Roma, San Pietro dal Pincio
March 16, 2014In casa credo d’aver sentito parlar del Pincio sin da quando ero così piccolo che non capivo cosa fosse e tantomeno dove si trovava.
Era sempre il babbo che in certe occasione con tono faceto prendeva in giro la nonna Santina (sua suocera) e la sua vita romana all’inizio del secolo.
“Ma chissà quante storie avrete (il babbo le dava del voi) da raccontare. Voi andavate al Pincio, con tutti quei soldati in libera uscita.” Questi tipi di commenti eran sempre seguiti da una risatina. La nonna sorrideva, si scherniva ma alla fine non protestava e non negava il fatto. Ma allora voleva dire che era vero?
La nonna era andata a Roma alla fine del secolo, quell’altro, a fare la domestica, ma poi aveva fatto un po’ di carriera era diventata una specie di governante ad un principino russo. La famiglia di questo veniva a svernare a Roma. La nonna ed altri della servitù rimaneva per tanti mesi in una villa senza padroni e senza molto da fare.
Ma forse era vero? Ripensandoci la nonna aveva tanto tempo per andare a spasso, ed il Pincio poteva essere una delle sue mete. La nonna era bella, dalla gran chioma rosso fuoco e seno abbondante, non passava inosservata.
Roma è una città meravigliosa e la vista dal Pincio sopra Piazza del Popolo verso San Pietro è spettacolare. Quando posso ci vado ed il ricordo di quella nonna dolce ed attenta ancora mi intenerisce.
Il mio blog di momorie M’Arcordo… http://biturgus.com/
Leave a Reply