h1

047 2014-02-17 New York, ICP, Capa in Color.

February 21, 2014
1954-05 l'ultmo scatto di Robert Capa

1954-05 l’ultmo scatto di Robert Capa

La mia è solo la foto d’una foto ed il mio riflesso sul vetro la deturpa. Questa è la fine d’una storia, da qui nasce la leggenda, questo è l’ultimo scatto di Robert Capa.
Anch’io ho i miei eroi e sono i viaggiatori, e se uno è anche fotografo allora sale in cima alla classifica.
Pochi giorni fa ho visto all’International Center of Photography (ICP) di New York una mostra fotografica dal sorprendente nome “Capa in Color”. Ma come? Capa aveva fatto foto a colori? Non lo sapevo. Ho scoperto che dopo il 1940 quasi sempre aveva due macchine fotografiche (Laica) al collo, una con la pellicola in bianco e nero e l’altra a colori, diapositive. Con le limitate tecniche del tempo era molto difficile riprodurle in stampa e con risultati scadenti, quindi queste furono poco riprodotte.
Un pomeriggio della fine di maggio del 1954 Capa seguiva dei soldati durante un rastrellamento in Indochina (ancora per poco francese) quando mise un piede su una mina e saltò in aria, morì dopo pochi minuti. Lui che era stato in prima fila in Spagna, che era sbarcato con la seconda ondata in Normandia armato com una Laica, aveva incontrato la morte in una risaia di quello che oggi si chiama Viet Nam. Le sue due macchine fotografiche non subirono danni e le pellicole intatte ci hanno salvato i suoi ultimi scatti. Emozionante, almeno per me.
Il coraggio di Robert Capa ci ha lasciato un’unica testimonianza di vent’anni di storia. Ripeto una sua famosa frase “Se la foto non è interessante vuol dire che non eri vicino abbastanza” e per esser vicino ha pagato con la vita.
Un’altra ragione della mia stima, per non dire invidia: è stato l’amante di Ingrid Bergman

Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: