h1

045 2009-08-02 Narbonne, il ritratto della bisnonna.

February 12, 2014
la misteriosa gran dama

la misteriosa gran dama

Dico spesso che ogni immagine ha una sua storia. Vero, ma non è detto che la conosciamo, o che tanto meno sarà possibile trovare risposte soddisfacenti alla nostra inappagata curiosità.

Viaggiare il primo week-end d’agosto in Francia non è una buona idea e non credo che sia meglio in Italia. Finalmente arrivammo a Narbonne e dopo ingorghi senza fine trovammo una camera in un vecchio albergo, forse era l’ultima disponibile. Non era gran che, ma era in centro e con facile parcheggio.

All’accettazione, un piccolo banco in uno spazio angusto, c’era un signore anziano, capelli bianchi e distinto. La prima impressione fu: “Ma cosa ci fa qui questo signore?” Non sembrava che quello fosse il suo posto.

“La colazione è compresa.” aggiunse alla fine della transazione.

Dopo esserci sistemati, la camera era modesta e pulita, ed in fondo è quel che conta, andammo ad esplorare la città, senza immaginare che nel giro di pochi anni l’avremmo conosciuta così bene. La nostra casa a Tuchan è a circa trenta di chilometri da Narbonne.

Ed al mattino andammo a far colazione. Sorpresa! In quella saletta con quattro o cinque modesti tavoli di formica troneggiava il dipinto, che ricopriva gran parte della parete, d’una gran dama. Sembrava che mi osservasse, voleva forse approvare la mia presenza, che fossi propriamente presentabile?

“Bellissima, ma chi è?” chiesi a quello stesso signore dell’accettazione indaffarato a servire la colazione. Sembrava che fosse l’unica persona a lavorare nell’albergo. Ma rifaceva anche i letti?”

“La mia bisnonna.” E dopo una breve pausa “Noi veniamo dal Belgio.”

L’ovvia domanda che non feci “Ma come ha fatto una tal gran dama a finire in un posto come questo?” Non lo saprò mai. Ma son certo che Dumas avrebbe potuto scrivere un romanzo di mille pagine sulla storia di questa dama e come il suo ritratto da un château in Belgio era arrivato in quel modesto alberghetto di Narbonne.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: