h1

045 1978-05 Burlington, Vermont. Mise en abyme ovvero Droste effect.

February 7, 2014
Fausto, mise en abyme

Fausto, mise en abyme

Fino a pochissimo tempo fa io non sapevo che ci fosse l’espressione ”mise en abyme” ovvero messo in fondo (nell’abisso). Ho scoperto che, a parte un antico ed oscuro significato in araldica, descrive l’effetto ottico d’un’immagine che si ripete all’infinito, o quasi.

Ho anche scoperto che in inglese viene spesso descritto come “Droste effect”. Si riferisce all’immagine ricorsiva dell’infermiera che nel vassoio porta una tazza di cioccolato Droste ed una confezione con la sua immagine ridotta che porta un vassoio con … e così via.

Ma esiste in italiano l’ “effetto Droste”? Altrimenti lo ribattezzo io: “effetto Flit”.

Quando ero piccolo in casa avevamo un spruzzattore per l’insetticida Flit, e come era bello. Io volevo esser sempre il gran cacciatore che con quell’arma micidiale sterminava le mosche, poi mi piaceva quel soldato che tutto impettito marciava impugnando non un fucile ma uno spruzzatore. Aveva una specie di zaino, mi pare, dove era disegnata la sua propria immagine rimpicciolita che marciava ed anche questo aveva uno zaino con…  e cosi via fino all’infinito.

Di questi miei autoritrati mise en abyme ce ne son molti, scattati ogni volta che se n’è presentata l’occasione, generalmente nei bagni degli hotel o negli ascensori, ma anche in altri luoghi, come quando due specchi in un ristorante di Montreal crearono un bell’effetto.

Il fatto che questa volta fossi a Berlington, Vermont, non ha nessun importanza, inrilevante. Quello che conta è l’effetto ottico che da sempre mi ha affascinato.

Mi piace l’dea di perdermi laggiù in fondo, nel mistero dell’abisso e non ho neanche paura.

Il mio blog di momorie: M’Arcordo… http://biturgus.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: