h1

044 1961-09 Sansepolcro, il carro funebre dei ricchi.

February 3, 2014
il carro funebre dei ricchi

il carro funebre dei ricchi

Una volta c’era il carro funebre, per l’esattezza a Sansepolcro ce n’erano due, quello per i funerali dei ricchi e quello per i poveri.

Non ho mai saputo come funzionasse, forse a secondo di quanto la famiglia voleva o poteva offrire alla Misericordia veniva utilizzato l’uno o l’altro? Magari poi quello dei poveri non costava niente.

L’unica volta che ricordo d’aver seguito un carro funebre fu quando la zi’ Sunta morì. L’Assunta Braganti Antonelli della Pieve Vecchia era la sorella del nonno. Donna devotissima aveva scritto nel testamento che dovevano usare il carro dei poveri, senza fiori, lei doveva essere vestita modestamente e scalza, in una cassa di legnaccio, e sepolta sotto terra. Per lei tutto il resto sarebbe stato un peccato di vanità. Era il novembre del 1949 ed alla messa funebre si cantava ancora il Dies Irae.

Seguendo il carro si doveva stare attenti a quello che spesso i cavalli lasciavano dietro al loro passaggio.

Ero ancora alle elementari quando ci chiesero di portare un obolo perchè la Misercordia avrebbe comprato un furgone, si stava modernizzando. Penso che fosse il 1950 o il ‘51. Niente più cacche di cavallo che facilmente si potevano evitare ma il pestifero fumo del motore che intossicave senza scampo chi seguiva il feretro.

Non più discriminazioni di classe, tutti eguali davanti alla morte o quasi … c’erano quelli che contavano sempre quante corone di fiori c’erano.

Questo carro rimase parcheggiato per tant’anni, ma poi che fine fece?

Dies Irae

http://www.youtube.com/watch?v=-fMHms5Cvsw

Il mio blog di momorie M’Arcordo… http://biturgus.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: