h1

043 2011-02-23 il mistero della casa ottagonale

February 2, 2014
la casa ottagonale

la casa ottagonale

In vita mia di aerei ne ho presi tanti, ma da sempre avevo il desiderio di volare con uno piccolo, uno di quelli ad elica a due o tre posti. Volevo volare a bassa quota e vedere, osservare attentamente tutto o quasi. Volevo sentirmi un uccello.

Finalmente un giorno, grazie al generoso invito di Luigi Monti, ho soddisfatto la mia curiosità. Mi ha semplicemente detto:

“Andiamo a fare una giratina.”

Certo son stato fortunato d’aver volato a suo tempo con un DC3 sopra le ambe abissine o sopra le foreste del Guatemala, ma partire da Castiglion Fiorentino con un Cessna 172 (?) per raggiungere ed esplorare la Val Tiberina è stata un’esperienza molto differente. Questa volta le mie emozioni son state più intense ed intime, non quelle dell’esploratore, ma di chi ritorna a casa.

Quello che si stendeva sotto di me era tutto nuovo, sorprendente, come scoprissi per la prima volta quello che credevo d’aver conosciuto da sempre, solo che lo vedevo da un nuovo punto di vista.

Ma non tutto. D’improvviso ho avvistato la casa ottagonale. Quella non la conoscevo, non l’avevo mai vista, non sapevo che esistesse. Ho chiesto in giro, ho letto molto in proposito e son saltate fuori storie contradittorie, ed ho amici che la conoscono bene, ma poi, alla fine, per me il mistero rimane.

Ma quali segreti nasconde?

  

Il mio blog di momorie M’Arcordo… http://biturgus.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: