h1

043 1972-05-24 Ethiopia, il castello di Gondar.

January 28, 2014

043 1972-05-24 Ethiopia, il castello di GondarGondar era una destinazione mitica, una di quelle che volevo e dovevo raggiungere. Ne avevo sentito parlare da sempre, quando ancora in casa si diceva Abissinia e non  Ethiopia. Era uno di quei posti che non mi sembravan lontani.

Avevo conosciuto gente che era andata in Abissinia, cominciando con la guerra contro Menelik, gente che era stata alla battaglia di Adua, dove era morto il giovane Bocconi che il padre volle ricordare fondando un’università alla sua memoria.  Quelli della Bocconi credo che siano gli unici che ancora oggi celebrano la battaglia di Adua.

Probabilmente la seconda canzoncina che imparai, dopo quella di “Garibaldi in cima al monte…” fu quella che prometteva “oh Menelicche, le palle son di piombo e non pasticche.”

Tutti i miei eroi indossavano un casco coloniale, ma fui saggemente informato che al tempo del mio viaggio attraverso l’Ethiopia non era una buona idea indosserne uno, diciamo ch’era diventato fuori moda.

Del castello non ricordo molto, salii fino in cima sulla torre merlata e esplorai in giro come fossi stato il primo viaggiatore a farlo. Ricordo l’unico hotel di Gondar di quei tempi, mi sembrava d’essere a Riccione, ma una differenza c’era. Il letto era infestato da animaletti inopportuni. Dormii, ma poco, tutto vestito. E cosa ebbi in comune con i miei eroici predecessori, soldati e viaggiatori? Anch’io ebbi la mia battaglia contro il comune nemico: le pulci.

Il mio blog di memorie M’Arcordo… http://biturgus.com/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: