h1

043 2013-05-21 Marblehead, ritratto di Roland.

May 21, 2013
Roland Queval, il babbo di Pascale

Roland Queval, il babbo di Pascale

“Fausto, ma che successe col Trattato di Campoformio?”

Roland con questa domanda  inaspettata un paio d’anni fa mi sorprese assieme a tutta la famiglia radunata per il pranzo domenicale. Roland aveva già dato chiari segni di perdita della memoria, di Alzheimer. Ma quale misterioso contatto fra i suoi neuroni aveva generato un tale domanda? Mistero.

Penso che l’unico che mi poteva aver fatto una simile domanda era stato il prof. Mario Ugolini in quinta liceo, cinquanta anni fa.

E per qualche misteriosa ragione mi ricordai ch’era stato quello il trattato con cui Napoleone pose fine alla Repubblica di Venezia e che per questo Ugo Foscolo divenne furioso. Roland parve soddisfatto di questa mia risposta.

Roland è il mio suocero francese, il babbo di Pascale, ed ha 91 anni e sta morando a Narbonne. Questa sera partiremo sperando di potergli dare un ultimo saluto.

Troppo giovane per essere coscritto nel ’40 fu poi forzatamente arruolato dai tedeschi nella costruzione del Vallo Atlantico in Normandia. Il giorno dello sbarco disertò, prese la bicigletta e se ne andò a Parigi e ci rimase, lui era originario di Le Havre. Poi venne coscritto nel nuovo esercito ricostituito da de Gaule. Fu mandato a Marsiglia, e solo allora scoprì che sarebbe andato in Marocco e non in Indocina.

Pascale pochi anni fa fece questo disegno del padre con il mare come sfondo, e sulla sabbia in basso una barchetta, la vela era la grande passione di Roland, dopo tutto era un normanno e come mi disse forse proprio la prima volta che l’incontrai.

“Si, son normanno, ma discendo da quelli stupidi che son rimasti in Normandia, sempre pioggia e nebbia. Quelli intelligenti se ne sono andati in Sicilia, almeno li è caldo e c’è sempre il sole.”

  

 

One comment

  1. questo è il ritratto di un vecchio indomito, credo che Roland te ne sarebbe riconoscente,Fausto!



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: