h1

039 1970-07 Pistrino, l’ultima battitura.

September 7, 2012

l’ultima battitura a Pistrino

            In casa mia abbiamo continuato a chiamarla “la battitura” anche dopo tant’anni da quando s’era smesso di battere.

Per millenni il metodo piú comune per sgranare i chicchi di grano dalla spiga era stato quello di batterli con delle lunghe stanghe articolate. Poi un giorno arrivò nell’aia una caldaia a vapore trascinata da un paio di bovi. Accesa e messa sotto pressione questa con dei gran cinghioni operava la trebbia dove si gettavano le manne ed alla fine da una parte usciva il grano, che finiva direttamente nei sacchi e da un’altra la paglia che veniva accatastata per farne un pagliaio. Non mi ricordo da dove sortiva la pula.

Il nonno Barbino fu un protagonista di questa memorabile pacifica rivoluzione. Lui all’inizio del secolo (quell’altro) prese la patente di terzo grado (?) da macchinista di caldaia a vapore non locomobile. La patente era ricca di fregi, c’era anche il re di profilo; ricordo d’averla vista ma poi è andata perduta in qualche trasloco e questo mi dispiace. Mi è rimasto solo una livella nel suo contenitore di metallo che il nonno usava per assicurarsi che il tutto fosse in piano, altrimenti c’era il rischio che i cinghioni volassero via dalle puleggie. Ancora nel dopoguerra c’era una di queste caldaie, tutta arrugginita, lungo il muro della “Resurgo” dal lato della stazione di Sansepolcro. Poi vennero i trattori ed infine dei gran macchinoni che fan tutto direttamente sul campo, non ricordo come si chiamano.

Questa fu l’ultima volta che andai ad una “battitura” vera, in un podere che i Massi possedevano a Pistrino.

Si, poi mangiammo le tagliatelle col sugo d’oca.

 

Il mio blog di momorie M’Arcordo… http://biturgus.com/ 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: