
035 2012-02-23 New York, le ombre lunghe della 24th
June 5, 2012Li ho visti venire, camminando a passi veloci, proiettando ombre lunghe sul marciapiede, ed ognuno con la sua destinazione e la sua storia. Mi pareve di vedere una scena di un vecchio film muto, ma questa volta era a colori. O forse vedevo dall’alto un palcoscenico dove si viluppava la magica coreografia d’un balletto fantasioso.
In realtà ero solo sopra un cavalcavia, credo sulla 24th street, della High Line a New York.
Per tant’anni una vecchia ferrovia sopraelevata di New York, che correva parallela all’Hudson River, é rimasta abbandonata, si vede che non serviva piú. La struttura di ferro aveva i segni marcati della ruggine e gran parte del vicinato che attraverasava sembrava abbandonato, macchine sfasciate, gomme, divani, ecc. e naturalmente prostitute al lavoro anche alle dieci di mattina, nei giorni di pioggia si riparavano sotto i cavalcavia..
Per molti di quegli anni si è discusso cosa farne di questa ferrovia ed i politici si sono coinvolti. I loro progetti balzavano sempre in prima pagina prima delle elezioni per poi venir subito dimenticati. Il sindaco Giuliani era un accanito sostenitore della sua demolizione, ma per fortuna di tutti non ce l’ha fatta.
Un gruppo di cittadini, sopratutto residenti della zona (the Villege e Chelsea) hanno cominciato a promuovere il progetto di trasformare quel vecchio tracciato ferroviario in un sentiero verde, (giardino pensile) che tutti potessero usare al di sopra del traffico.
Dopo anni di battaglie contro tanti oppositori, ci son riusciti: oggi New York ha the High Line, un lungo viale verde che cambia con le stagioni e non ci sono semafori. Il successo é stato enorme.
Tanya, mia figlia fotografa a New York, ha pubblicato un libro in proposito http://www.blurb.com/bookstore/detail/2912131
Leave a Reply