
031 1980-06 Sansepolcro, la botte, la scopa e la damigiana
May 16, 2012Una delle mie mete preferite, durante le mie brevi vacanze a Sansepolcro, é sempre stata la via che porta alla Montagna.
Quella stretta valle che dalla Basilica si insinua nei contrafforti dell’Appennino, con l’Afra che é poco piú d’un ruscello, é stata al centro delle mie esplorazioni sin da quando ero ragazzo, a piedi, in Vespa e poi in macchina. Con gli amici spesso si saliva lungo le rupi sopra San Martino per raggiungere Montecasale.
Quelle erano le mie grandi avventure.
Il giorno che scattai questa foto avevo deciso d’andare alla Montagna. Dopo la Basilica vicino al ponte sull’Afra c’é il mulino del Canosci (ricordo bene?) e proprio li, nello spiazzo antistante, vidi questa botte sfasciata con la damigiana spagliata e la scopa di saggina. Mi colpì. Questi elementi sembravan esser stati messi là per l’ispirazione d’una natura morta per un fotografo od un pittore, e nel vetro della damigiana il riflesso del mulino.
Ancora la guardo e mi sento contento.
Leave a Reply