h1

024 2011-08-26, Marblehead, entrando nel porto.

April 16, 2012

entrando nel porto di Marblehead

Si racconta che quando all’inizio del seicento i primi navigatori inglesi entrarono in questa insenatura della costa di quella che poi chiamaranno New England trovarono degli indiani che pescavano. Questi si muovevano con le loro canoe rimando vicinissimi alla costa. Gettavano in mare dei gran panieri di vimini zavorrati con pietre perché andassero al fondo, poi quando li ri tiravano su questi erano strapieni di baccalà. La voce si sparse e dopo pochi anni arrivarono pescatori dalla Cornovaglia e nacque Marblehaed. L’economia di tutta questa costa si sviluppò proprio per questa ricchissima pesca.

Oggi il baccalà é quasi finito ed ecco perché é diventato piú caro del salmone. A Marblehead ci son rimasti solo quelli che prendono le aragoste e non é  facile veleggiare su queste acque cercando di evitare le boe delle nasse.

Quando alcuni anni fa il mio amico David andò in pensione decise ch’era l’ora di traversare l’Atlantico in barca a vela e con l’aiuto di due amici veleggiò da Marblehead alle Azzorre, per poi arrivare nella costa occidentale dell’Irlanda. La moglie Nina lo raggiuse e per i sequenti sette anni hanno navigato lungo le coste antlantiche dell’Europa per poi entrare nel Mediterraneo arrivando fino in Turchia. Hanno anche risalito la Senna ben due volte per svernare a Parigi. Pas mal!

Poi alla fine han deciso ch’era l’ora di tornare a casa..

In estate spesso ci invitano per brevi escurzioni lungo la costa che é sempre bellissima e piena di sorprese.

La cuspide che si vede in lontananza é la torre del comune di Marblehead. 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: