
022 1981-12 La Consuma in fondo al lago.
September 28, 2010
Per fare il lago di Montedoglio ci misero parecchio. In veritá non dovrebbe esser chiamato lago, e un invaso idrico creato da una diga, ma preferisco chiamarlo lago, mi sembra un nome piú prestigioso.
Con il livello dell’acqua che lentamente saliva la gente che abitava lungo le rive del Tevere furono rilocate e non si mossero solo i vivi, ma anche i morti, come quelli del cimitero della Madonnuccia. Le vecchie case coloniche condannate a finire in fondo al lago furono abbattute.
Ma fra tante case in genere dalle strutture modeste c’era un gran palazzo, che in un passato non lontano dovava aver avuto giorni di gloria. Forse una volta era un castello, uno di quelli che regolarmente i governanti di Firenze davan ordine d’abbattere. Non volevano che i signorotti di campagna, con i loro bravi, prendessero troppo potere. Spesso poi sui vecchi perimetri delle strutture originali venivano costruite ville di campagna, che mantenevano un aspetto di fortificazione.
Questo era il Palazzo Boninsegni, ma forse meglio conosciuto come La Consuma, locato sotto la Madonnuccia. Presi quest’immagine dell’edificio giá del tutto svuotato, poco prima che iniziassero i lavori d’abbattimento.
Ora le rovine sono in fondo al lago.
E se c’erano fantasmi, che fine hanno fatto? Dove si sono trasferiti? A Baldignano? A Vilalba dal Dezzi?
Leave a Reply