
018 1966-03 Sansepolcro, Luigino & Co. al carnevale.
August 27, 2010Luigino è piú d’un personaggio, è un’istituzione. Se non ci fosse dovremmo inventarlo. É uno di quelli che a Sansepolcro non ha bisogno del cognome. Il fatto che sia anche un Chimenti non ha grande importanza. Tutti lo conoscono: lui è Luigino. Dovrei fare un esperimento: scrivere una cartolina indirizzata a “Luigino, 52037 Sansepolcro, Arezzo,” scommetto che gliela portano.
Lui è il fortunato proprietario dell’unica Balilla decappottabile in giro. Dato che non ce n’erano, lui ne trovò una e gli fece segare il tetto, semplice! Spero che ancora funzioni.
Luigino è stato promotore di manifestazione che hanno ravvivato la vita di tanti altri Borghesi (abitanti di Sansepolcro per chi non lo sapesse), anche quelli che d’iniziative ne prendevano poche. Per questo carnevale organizzò gran festa con sfilata, per i piccoli ed anche per i grandi. E vennero tutti, o quasi. S’era fatto fare una marsina rossa, gli stava bene, anche se la tuba era di cartone e non di castoro. Fu subito ribattezzato “il marchese”.
Parteciparono anche delle belle ragazze che indossavano il kilt, e questo di certo fu un ottimo contributo al successo della festa.
Luigino generoso mi prestò la sua marsina rossa per andare a Padova, Bologna e Firenze per la Festa delle Matricole. Anch’io ero diventato “il marchese”.
Ho recentemente pubblicato una raccolta di Storie Borghesi con il titolo M’Arcordo… che si puo’ trovare in tutte le librerie di Sansepolcro. Questo breve filmato e’ l’inizio della presentazione avvenuta nella sala consiliare del Comune, Palazzo delle Laudi il 25 aprile scorso
Leave a Reply