h1

015 2010-05-30 Montreal, la donna tatuata

July 16, 2010

La donna tatuata

Quello che è importante in quest’immagine non è solo il tatuaggio della ragazza e del gatto che fanno capolino ma piuttosto l’anello della chiusura lampo.

Ma andiamo per ordine, di questo ne riparleró più avanti.

Il primo tatuaggio che ho visto era una piccola serpolina sbiadita sul braccio sinistro d’uno ch’aveva una stazione di servizio verso San Lazzero. Mi raccontó che l’aveva fatto quando era in un campo di concentramento in Germania. Mi sembrava strano e misterioso.

In casa si parlava male non dei tatuaggi, ma delle persone che li avevano, marinai ubriachi e galeotti. Il gran successo del libro “Papillon” e del suo autore, che per caso vidi nel 1970 in una libreria a Piccadilly con la camicia sbottonata per mostrare la famosa farfalla sul petto, ne era la prova. Lui era stato alla Cayenne.

In una spiaggia a Key West all’inizio degli anni 80 capii che i tempi stavano cambiando: infatti vidi un’altra farfalla tatuata, questa volta s’era posata sulla spalla d’una bella donna. Mi piaceva, mi piaceva molto. Ma chi era quella donna?

Adesso sono comuni. Mia madre sarebbe inorridita. La volta che per scherzo mi appiccicai sul petto uno di quelli che poi si posson lavar via, ebbe una reazione così violenta, che pensavo le venisse un attacco di cuore. Le chiesi scusa e mi lavai.

Se vedo una donna tatuata penso spesso ai tatuaggi nascosti, a quelli che solo gli eletti avranno il piacere di scoprire. Non ho esperienze nel campo, son d’un’altra generazione, eufemismo per non dir vecchio, ma con l’etá non passa l’appetito.

Ecco perchè l’anello di quella chiusura lampo mi affascina, è la chiave per scoprire il resto che io non vedró mai e che mi sembra difficile addirittura immaginare. Forse il tatuaggio è il ritratto della ragazza stessa, vuol esser sicura che l’amante, il signore dell’anello, non si scordi di lei anche in quei momenti d’intimitá in cui lui vede solo la schiena.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: