h1

014 1962-9 Sansepolcro, lavori in Via Matteotti.

July 13, 2010

Sansepolcro, lavori in Via Matteotti

Mi sembra di ricordare che prima di questo gran progetto ce ne furono altri due di cui fui testimone.  Rifecero la pavimentazione, di quella che era stata da poco ribattezzata via Matteotti, verso la fine degli anni  ’40. Questa prima si chiamava Via Roma, lo so perché ci son nato .

Il primo non duró molto. Avevano usato delle piccole mattonelle nerastre che sembrava fossero una misture di catrame compresso, disposte a spina di pesce, si dice così? Poi vennero i “sanpietrini” di porfido ben disposti a semicerchio. Non so quello che successe, ma anche questi non durarono molto. Forse dovendo rifare le fognature fu deciso d’usare per la pavimentazione dei gran lastroni di pietra, di certo più adatti allo stile del Duomo e degli altri edifici circostanti.

E fu un gran progetto, che andó per le lunghe e che i Borghesi seguivano giorno per giorno, attentamente e di certo criticando. Nella foto si riconosce il Blasi ch’aveva una bottega di mercerie per la Via Maestra all’angolo di via Giovanni Buitoni. Aveva una moglie virago che sembrava dominar tutto e forse per questo quel giorno ando’ a supervisionare i lavori.

Nella foto si vede l’Arco della Pesa con ancora tutto l’edificio sovrastante. La finestra sulla sinistra in alto ha le sbarre. Quand’ero piccolo mi dicevano fosse una cella dove venivano impragionati i cattivi prima d’essere spediti alla prigine d’Arezzo. Anche via della Firenzuola aveva un arco, ma qui non si puó vedere, si vede invece quello di via della Castellina.

Il caffé sulla sinistra era quello di Tonino Valori.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: